Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

GDO e Trasporti

Tutti i prodotti finiti che quotidianamente utilizziamo, le materie prime necessarie alla loro produzione, gli stessi imballi che ne consentono un’adeguata consegna, sono tutti gestiti da quella che oggi viene chiamata GDO (Grande distribuzione organizzata).

Assicurazione per trasporti

Le società e/o cooperative (vettori) che operano nel settore del trasporto merci hanno l’obbligo di legge di una copertura assicurativa in merito al rischio del danneggiamento/furto di quanto trasportato.
Esistono pertanto due principali tipologie di contratti assicurativi: “per conto di chi spetta” e “a valore”.
Nell’assicurazione “per conto” i diritti derivanti dal rapporto assicurativo spettano al beneficiario del contratto ai sensi dell’art. 1891, comma 2, c.c., sicché l’assicurato, pur non essendo parte contrattuale, ha azione diretta nei confronti della società assicuratrice. Parliamo, in questo caso, di un’assicurazione “all risk” che copre da qualsiasi tipologia di danneggiamento possa occorrere alla merce. Le Assicurazioni “a valore”, invece, come dice la parola stessa coprono per l’effettivo valore della merce.

I nostri servizi

L’evoluzione del mercato ha reso necessario un ulteriore sviluppo dei servizi erogati dagli operatori logistici, i quali non si limitano più solo al trasporto ed allo stoccaggio delle merci. Le fasi di approvvigionamento, distribuzione e vendita necessitano di particolare attenzione data l’elevata quantità di merce da movimentare, i numerosi partecipanti della catena distributiva e tutti i rischi che ne conseguono.

L’obiettivo di Dama Broker è quello di sviluppare soluzioni Tailor Made che rispondano alle esigenze di ciascuna azienda ed alla visione di ciascun imprenditore. In uno scenario caratterizzato da un costante cambiamento e da una forte competizione, garantiamo coperture assicurative sempre aggiornate al fine di tutelare al meglio tutti gli attori di questo business.